infissi Roma pvc o alluminio

Gli infissi a Roma oggi vengono realizzati soprattutto in alluminio o pvc. Una parte anche in legno. Le porte e le finestre scorrevoli in alluminio presentano molti vantaggi che vanno oltre il moderno aspetto estetico. Se stai cercando porte e finestre a bassa manutenzione e costruite per durare, puoi anche considerare infissi Roma in legno rivestite in alluminio.

Vantaggi e svantaggi degli infissi in PVC Roma

Il PVC è un materiale plastico che rappresenta una scelta alternativa all’alluminio e offre sicurezza, resistenza agli agenti atmosferici e conformità agli standard di riferimento. A causa del fatto che il processo di fabbricazione richiede meno fatica rispetto ai prodotti lavorati in alluminio, il costo degli infissi in PVC Roma sostenuto per il consumatore è relativamente più economico.

L’alluminio è un materiale più resistente del PVC ciò significa che la finestra o la porta possono essere progettate sostanzialmente più sottili delle finestre o porte in PVC in modo da poter creare un profilo esteticamente gradevole per la tua casa. È per questo motivo che le porte a soffietto in PVC sono molto più spesse e hanno una maggiore massa rispetto alle controparti in alluminio.

Se le dimensioni del telaio sono un problema, a seconda del sistema che si utilizza, è possibile scegliere un telaio che è progettato per essere nascosto dietro il muro di cinta in modo che solo 35 mm di spessore sia esposto, questa soluzione offre linee di vista del telaio più sottili rispetto al PVC.

Poiché l’alluminio è un materiale molto più resistente del PVC, e quindi il telaio è realizzato con pochi cm di larghezza e spessore, si possono realizzare splendide finestre e porte panoramiche in vetro.

Se si confrontano finestre e porte in PVC Roma con finestre e porte in alluminio, la differenza estetica diventa evidente. Con le finestre in PVC, avrai meno finestra e più soglia. Decidere quale materiale scegliere con tutto dipende da una questione di gusti e budget.

Il PVC dalla sua parte ha grandi caratteristiche di isolamento termico. Provate a mettere una mano su un infisso in alluminio di una finestra in inverno. Noterete probabilmente la sua freddezza, trasmette quindi freddo e calore. Al contrario il PVC isola. Ci sono però degli infissi in alluminio a taglio termico, ovvero tra il profilo interno e il profilo esterno viene immesso un materiale isolante che permette di aumentare le prestazioni sull’ isolamento termico ed acustico.

Anche dal punto di vista estetico il PVC ha dei grandi vantaggi. Le finestre effetto legno in pvc sembrano essere quasi naturali. Difficile distinguerle con un infisso in legno naturale. Questo materiale è ottimo anche per l’acustica, dato che il telaio e l’anta sono formate da più camere d’aria che unite ad un vetro specifico riescono ad isolare dai rumori esterni. Facile da pulire non ha bisogno di manutenzione specifica e dura veramente nel tempo.

Prezzi infissi in PVC e alluminio a Roma

Insomma la scelta non sempre è facile, dipende da una serie di fattori, non ultimo il prezzo. Gli infissi PVC Roma sono leggermente più economici di quelli in allumino, ma ci possono essere delle variante che fanno alzare il prezzo a favore dell’ alluminio.

Mediamente per finestre a Roma realizzate in alluminio a taglio termico il prezzo è di circa 170 euro al mq, circa 190 se si tratta di quei modelli con aperture particolari come la vasistas, e circa 240 euro se vogliamo inserire dei serramenti .

Gli infissi in pvc Roma hanno un prezzo medio di circa 160 euro a mq, a questi costi bisogna aggiungere il montaggio che può incidere anche del 20% ed il trasporto. I costi aumentano se scegliamo colorazioni particolari ed infissi realizzati su misura , fatti ad hoc per i telai delle nostre case che possono anche essere irregolari.