
Gli infissi in legno Roma hanno molti vantaggi, dall’indiscussa bellezza e design che donano alla casa, all’isolamento termico che garantiscono. Alcuni dei legni più consigliati per gli infissi sono: il pino tenero e resinoso, il douglas legno molto robusto, l’abete anche se povero e morbido risulta un buon legno, il niangon appartenente alla famiglia del rovere, il castagno molto durevole nel tempo, il larice legno nodoso caraterrizzato da una serie di venature e il frassino duro e compatto, di buona qualità.
Infissi in legno massello o lamellare?
Infissi in legno Roma
Gli infissi possono essere di legno massello, un unico pezzo preso dal centro del tronco dell’albero, il massello non ha bisogno di cure particolari ed è molto resistente. Oppure possono essere di legno lamellare, composto da tre strati di legno diverso incollati assieme sotto pressione, questo sistema conferisce al legno una particolare resistenza, inoltre non è soggetto ai movimenti causati dall’umidità.
Quando si scelgono gli infissi in legno Roma si deve tenere conto che quelli in massello possono essere soggetti al naturale movimento del legno, causato dall’umidità, inoltre possono rilasciare della resina.
Manutenzione degli infissi in legno Roma
Infissi in legno Roma
Gli infissi in legno richiedono una manutenzione costante affinchè mantengano la loro bellezza. La pulizia degli infissi, meglio se semestrale in primavera ed autunno, va effettuata con acqua e un detergente neutro, così da non rovinare ne il legno ne la vernice.
Dato che molte vernici sono ad acqua è bene evitare assolutamente prodotti a base di ammoniaca o alcool, Infine se si vive in città densamente popolate è bene pulire i telai più spesso. Se durante la pulizia ci accorgiamo che in qualche punto la vernice del telaio si sta rovinando è bene procedere con il ritocco.
Per farlo basta un pennello e una verniche dello stesso colore del nostro infisso in legno. Con il pennello diamo una leggera passata di vernice, così eventuali scheggiature verranno coperte e la vernice rinforzata, durerà negli anni. Quando gli infissi in legno Roma risultano molto rovinati, caso molto raro se non prima di diversi anni, si procede al completo restauro dell’infisso.
Per dargli nuova vita, meglio avvalersi di un esperto che provvederà a carteggiare completamente il telaio e a riverniciarlo, permettendoci di godere della bellezza degli infissi per molti anni ancora. Dobbiamo sempre tenere a mente che per mantenere al meglio gli infissi in legno Roma, serve una costante manutenzione.